
Lasciare l’Italia e vivere all’estero: Un puzzle!
Questa pagina riguarda la mia esperienza personale come expat e la mia pratica di psicologo per gli italiani che hanno difficoltà nel loro processo di integrazione in Olanda
Come molti di voi ho lasciato l’Italia da tempo, vivendo diverse esperienze di vita e di lavoro all’estero (India, Grecia e Olanda).
Ognuno di noi è emigrato per motivi e condizioni differenti: perché stavamo cercando o seguendo qualcosa di nuovo, perché sentivamo che l’Italia ci stava stretta, perché avevamo un’opportunità lavorativa, perché il nostro compagno/a si trovava all’estero, perché volevamo nuovi stimoli, una educazione più aperta ecc
Ognuno di noi ad un certo punto ha voluto sperimentare qualcosa di diverso e, perché no, di avventuroso. Ed è in questo modo che abbiamo iniziato un processo di de-condizionamento, di de-programmazione, dall’imprinting che avevamo ricevuto in Italia. Qualcosa all’interno della nostra individualità è emerso e ci ha dato la spinta per lasciare la sicurezza di “Mamma-Italia” e tentare una nostra strada all’estero.
Ma spesso ogni cambiamento di questo tipo porta con sé inevitabilmente paure, ansie, difficoltà di adattamento e solitudine. Ci si ritrova ad affrontare numerosi imprevisti e situazioni inaspettate che non sappiamo come maneggiare, come trattare.
Veniamo magari per un nuovo lavoro e ci ritroviamo a farne un altro; abbiamo un partner ma poi la storia finisce; ci adattiamo al nuovo contesto, ma sentiamo che continua a mancarci qualcosa; scappiamo da situazioni dolorose ma ci ritroviamo a riviverle anche nel nuovo paese; finito di studiare non sappiamo se tornare in Italia o stare ecc
Insomma ci siamo mossi, abbiamo fatto tanto e magari ci sentiamo ancora bloccati come prima di partire, oppure non sappiamo bene che direzione dare alla nostra vita, o iniziamo a stare male (ansia, depressione, paure ecc)…
Sono molti i modi in cui riceviamo segnali che qualcosa bisogna fare, che le cose non vanno bene e che possono essere migliori. Ed è qui che entra in gioco la terapia: contesto “a parte” in cui possiamo calarci nel nostro profondo per portare consapevolezza e capire che cosa bisogna fare per sbloccare la situazione.
Se stai vivendo una situazione difficile e hai bisogno di supporto, chiamami 06-34222153 oppure contattami qui.